Dismissione portale FPC2.0 e descrizione funzioni portale FPCU
Ricordiamo che, come annunciato tramite pec il 18/03/2025 con la richiesta di compilazione della dichiarazione sostitutiva annuale e contemporanea presentazione del portale FPCU , il portale FPC2.0 è in dismissione con la fine di giugno.
A partire dal 01/07/2025 il portale FPC2.0 sarà chiuso e al suo posto sarà utilizzato esclusivamente il portale FPCU (in cui avete già compilato la dichiarazione sostitutiva annuale 2025).
Come già comunicatovi il nuovo portale FPCU è accessibile al seguente link https://www.fpcu.it/Default.aspx?idm=1&idop=92
È anche possibile scaricare gratuitamente l’APP che consente di svolgere le principali operazioni offerte dal portale anche nel proprio smartphone o tablet App Store — Google Play
NB: prima di utilizzare l’APP è necessario aver attivato la propria area effettuando un accesso tramite un normale browser.
Nel portale FPCU è possibile operare nelle seguenti aree:
- In Sportello Digitale: Compilare la dichiarazione sostitutiva annuale o altre dichiarazioni/richieste previste dall’Ordine (per l’invio della dichiarazione è necessario scaricare il PDF e successivamente caricare il PDF firmato)
- in Area Riservata – Scheda personale: Verificare i vostri dati presenti nel gestionale dell’Ordine (anche i dati riservati non pubblicati nell’Albo quali la residenza e i numeri di cellulare riservati)
- in Area Riservata – Amministrazione: Consultare gli avvisi PagoPa ancora da pagare, effettuare il pagamento della quota, verificare se la quota risulta pagata
- in Area Riservata – Formazione Personale: verificare i vostri crediti formativi
- Formazione Personale – Crediti Formativi: selezionando Regolamento CNDCEC ed eventualmente l’anno di interesse verificare i vostri crediti formativi come iscritto all’ODCEC per singolo evento, vedere una tabella riassuntiva del triennio, vedere gli eventuali esoneri o riduzioni applicati; selezionando Regolamento Revisori Legali ed eventualmente l’anno di interesse verificare i vostri crediti formativi come Revisore Legale per singolo evento e la relativa somma. Attenzione! la funzione successiva potrebbe essere maggiormente utile per i crediti validi per la revisione legale. I crediti validi per la Revisione Legale svolti direttamente nel portale del MEF sono inseriti in quest’area solo a seguito della comunicazione dal MEF al CNDCEC che avviene normalmente all’inizio dell’anno successivo; i crediti validi per la Revisione Legale presenti in quest’area sono comunicati dal CNDCEC al MEF normalmente all’inizio dell’anno successivo. Il riepilogo elenca i crediti validi per la revisione legale senza tenere in considerazione eventuali limitazioni e obblighi formativi generali e specifici. L’adempimento agli obblighi formativi per la revisione legale viene verificato dal MEF e l’elenco ufficiale dei crediti formativi riconosciuti per gli anni conclusi è quello consultabile nel portale della Revisione Legale.
- Formazione Personale – Crediti per materie: selezionando Regolamento CNDCEC e l’anno di interesse verificare i vostri crediti formativi come iscritto all’ODCEC per singolo evento in ordine per materia (es. per individuare facilmente i crediti C.7bis per i Revisori EELL) selezionando Regolamento Revisori Legali e l’anno di interesse verificare i vostri crediti formativi come Revisore Legale per singolo evento e materia. Attenzione! . I crediti validi per la Revisione Legale svolti direttamente nel portale del MEF sono inseriti in quest’area solo a seguito della comunicazione dal MEF al CNDCEC che avviene normalmente all’inizio dell’anno successivo; i crediti validi per la Revisione Legale presenti in quest’area sono comunicati dal CNDCEC al MEF normalmente all’inizio dell’anno successivo. Il riepilogo elenca i crediti validi per la revisione legale senza tenere in considerazione eventuali limitazioni e obblighi formativi generali e specifici. L’adempimento agli obblighi formativi per la revisione legale viene verificato dal MEF e l’elenco ufficiale dei crediti formativi riconosciuti per gli anni conclusi è quello consultabile nel portale della Revisione Legale.
- in Home: vedere gli eventi proposti dal nostro Ordine nonché molti Odcec d’Italia (tra cui l’ODCEC di Firenze – Unoformat; Treviso, Venezia, Padova, Belluno, Trento; Saf Triveneto; ADCEC Triveneta), con la possibilità di selezionare dall’elenco a discesa l’Ordine professionale o Ente di cui si vuole vedere gli eventi e altri elementi come la data e la tipologia di evento; iscriversi a tali eventi.
I crediti attualmente visibili in FPCU sono stati principalmente scaricati dai dati comunicati al CNDCEC dall’ente accreditante, in parte erano già presenti in FPCU perché inseriti direttamente dall’ente accreditante (es. l’ODCEC di Firenze – Unoformat ) e in parte sono stati importati/inseriti in base ai dati presenti in FPC2.0 (solo per i crediti per attività formative particolari, per i quali non viene fatta comunicazione al CNDCEC). La segreteria rimane a disposizione per eventuali discrepanze o dubbi.
Ricordiamo che alcuni ODCEC del triveneto (es. Udine, Gorizia, Trieste, Vicenza,…) non utilizzano il portale FPCU ma usano il portale di Visura