Oggetto: Commemorazione della Giornata della Memoria – Riflessione sulla storia e sui valori di uguaglianza e dignità umana
Gentili Colleghe e Colleghi,
In occasione del Giorno della Memoria, l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili intende richiamare l’attenzione su un momento cruciale della nostra storia, quello dell’Olocausto, per commemorare le vittime delle persecuzioni naziste e riflettere sui valori fondamentali di uguaglianza, rispetto e dignità umana.
La data del 27 gennaio, scelta per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945, ci sollecita a:
1. Preservare la memoria storica delle deportazioni e dello sterminio degli ebrei, dei rom, degli omosessuali e di tutti coloro che vennero perseguitati dal regime nazista.
2. Promuovere la consapevolezza che la negazione dei diritti umani e la discriminazione conducono alle più atroci forme di violenza.
3. Ribadire il nostro impegno professionale e civile contro ogni forma di intolleranza, razzismo e prevaricazione.
Come professionisti chiamati a operare con etica e integrità, siamo quotidianamente depositari di valori di trasparenza, correttezza e rispetto che si oppongono fermamente a ogni logica di sopraffazione e discriminazione.
La memoria non è solo commemorazione, ma monito e impegno per costruire una società fondata sui principi di uguaglianza, giustizia e comprensione reciproca.
Invitiamo tutti i nostri iscritti a partecipare alle iniziative locali di commemorazione e a mantenere vivo il ricordo di quanto accadde, affinché simili tragedie non abbiano mai più a ripetersi.
Cordiali saluti
Il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pordenone