28 Agosto 2018

Accesso civico “semplice” concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Il diritto all’accesso civico semplice riguarda la possibilità di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (articolo 5, comma 1, d. lgs. n. 33/2013).
Può essere esercitato da chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione, in caso di mancata pubblicazione degli stessi da parte dell’amministrazione.

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, a cui presentare la richiesta: dott. Tommaso Del Lungo

UFFICIO A CUI PRESENTARE RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”
Ufficio Segreteria dell’Ordine di Pordenone
Tel. 0434/20394    Email: segreteria@odcec.pn.it  (da inoltrare alla c.a. del dott. Tommaso Del Lungo)

In caso di mancata risposta nel termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta:
Ufficio Segreteria dell’Ordine di Pordenone
Tel. 0434/20394    Email: segreteria@odcec.pn.it   Pec:  odcec.pn@odcecpn.legalmail.it

———–

Accesso civico “generalizzato” concernente dati e documenti ulteriori
Il diritto all’accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013.
La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.
La richiesta deve consentire all’amministrazione di individuare il dato, il documento o l’informazione; sono pertanto ritenute inammissibili richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro in grado di compromettere il buon funzionamento dell’amministrazione, la stessa può ponderare, da un lato, l’interesse all’accesso ai documenti, dall’altro, l’interesse al buon andamento dell’attività amministrativa (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione-Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2).
L’esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).
Il rilascio dei dati da parte dell’amministrazione è gratuito, salvo l’eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali.

UFFICIO A CUI PRESENTARE RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO “GENERALIZZATO”
Ufficio Segreteria dell’Ordine di Pordenone
Tel. 0434/20394    Email: segreteria@odcec.pn.it   Pec:  odcec.pn@odcecpn.legalmail.it

———–

REGISTRO DEGLI ACCESSI CIVICI (accesso civico “semplice” e accesso civico “generalizzato”)

REGISTRO ACCESSI CIVICI (aggiornato al 05/11/2024)

Ad oggi nell’anno 2024 non sono ancora pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013 (aggiornato al 05/11/2024)

Nel secondo semestre dell’anno 2023 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Nel secondo semestre dell’anno 2022 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Registro accessi civici primo semestre anno 2022 (pubblicato dal 13/04/2022)

Nell’anno 2021 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Nell’anno 2020 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Nell’anno 2019 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Nell’anno 2018 non sono pervenute istanze di accesso in base al D.Lgs. 33/2013

Registro degli accessi civici I semestre 2018

Registro degli accessi II semestre 2018

 

REGISTRO DEGLI ACCESSI L. 241/1990

Il registro degli accessi L. 241/1990 verrà predisposto successivamente all’acquisizione della prima domanda di accesso.

Ad oggi nell’anno 2024 non sono ancora pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990 (aggiornato al 05/11/2024)

Nell’anno 2023 non sono pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990

Nell’anno 2022 non sono pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990

Nell’anno 2021 non sono pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990

Nell’anno 2020 non sono pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990

Nell’anno 2019 non sono pervenute istanze di accesso in base alla L. 241/1990

 

– aggiornato al 05/11/2024 –

___

Modificato: 6 Novembre 2024