“FARE IMPRESA IN FVG: SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA E ALLE PROFESSIONI”
realizzato dalla Regione nell’ambito della rassegna di eventi e laboratori rivolti a studenti e lavoratori Barcolana Job, che avrà luogo durante la 50-esima edizione della Barcolana.
L’evento, che si svolgerà presso il Salone degli Incanti, il giorno 11 ottobre 2018 alle ore 18:00, è indirizzato soprattutto ai liberi professionisti iscritti agli ordini e agli studenti universitari che stanno concludendo il loro percorso di studi.
Nel costante mutamento del mondo delle professioni e del lavoro può diventare importante acquisire competenze imprenditoriali e manageriali. Un atteggiamento oramai vincente è quello del diventare imprenditivi, ossia adottare un atteggiamento mentale caratteristico dell’imprenditore mentre si lavora nel proprio settore.
Grazie ad esperti sul tema, si illustrerà cosa significa avere la stoffa dell’imprenditore e quali sono le sue peculiarità, come si fa impresa in FVG e quali sono gli strumenti che la Regione offre per intraprendere un percorso di formazione imprenditoriale o manageriale.
Ai partecipanti verranno presentati, anche, approfondimenti sui contributi a fondo perduto che la Regione eroga a sostegno dei prestatori di attività professionali ordinistiche e non ordinistiche.
Nello specifico saranno illustrati :
“HAI LA STOFFA PER FARE L’IMPRENDITORE?”, le caratteristiche dell’imprenditore e cosa significa fare impresa, a cura di Area Science Park;
“FACCIAMO CRESCERE LA TUA LIBERA PROFESSIONE”, contributi regionali a fondo perduto per le spese di avvio, funzionamento e formazione professionale sostenute nei primi tre anni di attività, formazione professionale all’estero, conciliazione del lavoro con maternità e paternità, a cura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Link:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/professioni/
“IMPRENDERO’ [in] FVG”, il nuovo progetto regionale per la promozione della cultura imprenditoriale e la creazione d’impresa, a cura di Ad Formandum impresa sociale – socialno podjetje, capofila dell’ATI S.I.S.S.I 2.0
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi online al seguente http://bit.ly/FVG_B50_JOB_Impresa
Per maggiori informazioni si può inviare una mail ai seguenti indirizzi:
elisabeth.antonaglia@regione.fvg.it
antonella.canelli@regione.fvg.it
Si precisa che l’evento non è accreditato ai fini della FPC.