 |
CONSIGLIO DI DISCIPLINA |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
MODULISTICA |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
REDAZIONI FISCALI |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
CIRCOLARI ODCEC PN |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
FORMAZIONE |
 |
 |
|
 |
COMMISSIONI ISTITUZIONALI |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
COMMISSIONI DI STUDIO |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
CONTENZIOSO TRIBUTARIO |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
AGENDA DEL GIUDICE |
 |
 |
|
 |
COMUNICAZIONI |
 |
 |
|
 |
BACHECA |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
CONVENZIONI |
 |
 |
|
 |
Comunicazioni C.C.I.A.A. |
 |
Comunicazioni I.N.P.S. |
 |
LINK UTILI |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
UGDCEC DI PORDENONE |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
- |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
Privacy policy |
 |
 |
|
 |
Campagna abusivismo 2017 |
 |
 |
|
 |
|
 |
Amministrazione Trasparente
|
METEO |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Commissione di studio Fiscalita', accertamento e contenzioso tributario |
 |
|
 |
|
|
Commissione di studio Fiscalita', accertamento e contenzioso tributario |
 |
Coordinatore: Giovanna Mangione
Membri:
Rafaella Bellitto
Mistral Andrea Corradi
Pierluigi Basso
Elisa Pagotto
Claudia Turchet
Luca Molinari
Fausto Salvador
Massimo Favuzza
Mariangela Montenegro
Elvira Salvato
Mara Sut
Vita Michela Triggiani |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - Riduzione appuntamenti CUP degli Uffici |
 |
Si riporta di seguito, il collegamento relativo al comunicato stampa inviato lunedì 7 marzo alle testate giornalistiche, http://friuliveneziagiulia.agenziaentrate.it/?id=7263 |
|
 |
|
CICLO INCONTRI - GLI ACCERTAMENTI TRIBUTARI TRA ABUSO DEL DIRITTO
EVASIONE E PROFILI SANZIONATORI |
 |
A partire dall'11/02/2016 e nelle seguenti date, 10/03 17/03 7/04 e 29/04, si terrà un ciclo di 5 incontri presso Palazzo Montereale Mantica a Pordenone.
Gli incontri si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
In allegato il programma dettagliato |
|
 |
|
Convegno MISURE DI CONTRASTO AI PARADISI FISCALI
NEL SISTEMA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI - venerdì 4 marzo 2016 |
 |
In allegato locandina del convegno "MISURE DI CONTRASTO AI PARADISI FISCALI NEL SISTEMA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI" che si terrà venerdì 4 marzo 2016 alle ore 15.00 presso l'Auditorium della Regione a Pordenone. |
|
 |
|
CUP CONVENZIONI per iscritti all'ODCEC di Pordenone - fac simile da trasmettere alla Segreteria |
 |
In allegato si producono due fac simile per la comunicazione/aggiornamento per aderire al CUP Convenzioni - Protocollo d'Intesa del 14.03.2013 - uno relativo ai Professionisti e l'altro dedicato agli Studi Associati e STP.
I modelli dovranno essere trasmessi alla Segreteria dell'Ordine che procederà ad effettuare l'aggiornamento presso l'Agenzia delle Entrate |
|
 |
|
PRESENTAZIONE GRUPPO DI LAVORO "Rapporti con Agenzia Entrate, diritto tributario e contenzioso tributario" |
 |
In allegato presentazione dei componenti il gruppo di lavoro e delle attività svolte. |
|
 |
|
Vademecum LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA |
 |
L'Agenzia delle Entrate in collaborazione con gli Ordini Provinciali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine ha redatto il vademecum sul reclamo e la mediazione tributaria. |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - COMUNICATO STAMPA
Redditi 2012, in arrivo in FVG 1.800 lettere dell'Agenzia delle Entrate Ancora possibile "correggere il tiro" prima dell'avviso di accertamento |
 |
In allegato è pubblicato il Comunicato Stampa edito dall'Agenzia delle Entrate venerdì 01 luglio 2016, dal titolo "Redditi 2012, in arrivo in FVG 1.800 lettere dell'Agenzia delle Entrate Ancora possibile "correggere il tiro" dell'avviso di accertamento". |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - Documentazione in lingua slovena prodotta ai fini della detrazione nelle dichiarazioni fiscali. |
 |
In allegato si pubblica nota dell'Agenzia delle Entrate relativa alla "Documentazione in lingua slovena prodotta ai fini della detrazione nelle dichiarazioni fiscali" del 24 maggio 2016. |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - Nuova app per individuazione codice identificativo di contratti di locazione/affitto |
 |
Si comunica che l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito un’applicazione gratuita che consente di rintracciare il codice identificativo di un contratto di locazione o di affitto (www.agenziaentrate.gov.it – Servizi online – Servizi fiscali – Servizi fiscali senza registrazione - Ricerca codice identificativo del contratto di locazione).
Il suo utilizzo è libero, non è cioè necessario registrarsi ai servizi telematici. |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - NUOVA MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI ENTRATEL E FISCONLINE |
 |
In allegato comunicato stampa pervenuto dall'Agenzia delle Entrate pervenuto il 01 aprile 2016. |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - "PUBBLICAZIONE NOMINATIVI PROFESSIONISTI ABILITATI ALL'APPOSIZIONE DEL VISTO DI CONFORMITA' SULLE DICHIARAZIONI FISCALI" |
 |
In allegato comunicazione pervenuta dall'Agenzia delle Entrate in merito alla pubblicazione dei nominativi dei professionisti abilitati all'apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali. |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - CIVIS nuova funzionalità |
 |
In linea con gli obiettivi di trasparenza e semplificazione degli adempimenti, in CIVIS è stata introdotta una nuova funzionalità che consente all’utente di conoscere i dati relativi al provvedimento di sgravio prodotto a seguito della lavorazione da parte dell’Ufficio. All’interno di CIVIS viene infatti elaborata e messa a disposizione dell’utente una comunicazione contenente il dettaglio degli esiti della richiesta di assistenza presentata tramite il canale telematico. La comunicazione di sgravio costituisce un estratto del provvedimento di sgravio e contiene gli elementi principali (data convalida, ufficio emittente, protocollo provvedimento, codice fiscale, denominazione, anno d’imposta, tipo modello, identificativo partita, dettaglio contabile). Nel file allegato viene illustrata la modalità di fruizione della nuova funzionalità . |
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato stampa su comunicazioni di irregolarità destinate alle società di capitali che hanno utilizzato il modello Unico SC |
 |
Come noto, l’Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 15.01.2016, ha informato che saranno inviate via Pec circa duecentomila comunicazioni di irregolarità destinate alle società di capitali che hanno utilizzato il modello Unico SC.
Con le stesse modalità, nei prossimi mesi saranno poi inviate anche le comunicazioni relative agli altri modelli di dichiarazioni presentate dalle medesime società.
Diviene pertanto fondamentale segnalare ai clienti di studio la centralità della corretta gestione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, con accessi periodici, alert di ricezione via sms, configurazione della pec all’interno dei programmi di gestione delle e-mail, ecc.
Qualora lo studio assumesse l’incarico di gestione della casella di posta elettronica certificata per conto del cliente, si consiglia di formalizzare l’incarico professionale. A tal fine, si allega fac-simile di lettera di incarico professionale per la gestione dell’indirizzo PEC predisposto dalla Commissione Tariffa del CNDCEC.
Giovanna Mangione
Consigliere ODCEC Pordenone
Gruppo di studio “Rapporti con l’Agenzia delle entrate, Diritto Tributario e Contenzioso tributario
|
|
 |
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - Novità normative della sanzione e rateazione |
 |
In allegato si presenta uno schema di sintesi elaborato dall'Agenzia delle Entrate che agevola l’individuazione delle casistiche interessate dal nuovo impianto normativo di cui agli articoli 15, comma 1, lett. o) del d.lgs. n.158/2015 e 2 – 3 del d.lgs. n. 159/2015 incidenti sull’attività di controllo delle dichiarazioni. |
|
 |
|
 |
|